Barbara
Caro Dio,
non so se ci sei, ma se ci sei saprai anche che ho pianto di gioia perchè la mia bambina di due anni mi ha detto una cosa bellissima.
Io so già che quando arriveranno i giorni dell'adolescenza ci saranno scontri, litigate, e le dichiarazioni dolcissime che mi fa adesso diventeranno frasi arrabbiate. E' il gioco delle parti, ci siamo passati tutti.
Ma Dio, se è possibile, fai che io non la deluda mai nel profondo, non farmi essere superficiale e cieca. Non permettere che io sia fonte di umiliazione, anche senza accorgermene. E non farmi fare l'errore di riversare su di lei le mie frustrazioni o la mia voglia di rivalsa.
Grazie, ciao da
quella contenta anche se c'ha gli occhi gonfi
venerdì 28 novembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Libricini, libretti, libroni e diari
- Il diario in rete (701)
- Solimano (188)
- Roby (125)
- mazapegul (83)
- Giulia (73)
- Novellette degli Odori - Solimano (54)
- Annarita (49)
- Giuliano (46)
- sabrinamanca (46)
- Amfortas (43)
- Barbara (43)
- Habanera (34)
- La casta Susanna - Solimano (27)
- Sgnapis (25)
- zena (24)
- Ermione (22)
- Alla ricerca dell'arte perduta (19)
- Gauss (19)
- L'amore intelligente - Solimano (19)
- La Grande Bua - Solimano (17)
- Dario (15)
- Cartoline dal Brasile - Giulia (12)
- L'amour est un oiseau rebelle (12)
- Ottavio (10)
- taccuino di viaggio (10)
- La moglie di Putifarre - Solimano (9)
- Pasquale (9)
- ac (8)
- annalisa6604 (8)
- Annarita - Storielle così (6)
- Massimo (6)
- I cinque sensi - Roby (5)
- Dialogo sul Tango - annalisa6604 (4)
- Il comunista che fotografava i fiori (4)
- Stefania (4)
- Sì viaggiare (4)
- Boris Pahor (3)
- Le ambasce di un blogghiere pudibondo (3)
- Mauro (3)
- Teofilo Folengo (3)
- Toti Iannazzo (2)
- matematica (2)
- Fabio Isman (1)
- Letizia (1)
- Nathalie (1)
- Paolo Avesani (1)
- Rossana Di Fazio (1)
- Vittorio Bellini (1)
- angelica (1)
5 commenti:
Cara Barbara,
accipicchia, così fai piangere anche me, che non c'entro nulla!!!!
Stai tranquilla: le cose bellissime (magari dieci minuti dopo averti mandato a fare in...) te le dicono anche "da grandi", le figlie. E se sono tanto fortunate da avere una mamma del genere lo riconoscono, magari fra una parolaccia, un rientro oltre l'ora stabilita e la paghetta di un mese consumata tutta in orripilanti felpe griffate, più care di un brillante Swarowsky...
Baciottoni
Roby
Cara Roby,
speriamo.
Ormai sarà l'ormone impazzito per la gravidanza, sarà che mi ha preso alla sprovvista, mi prendono certi momenti...
E' bello averti qui, in attesa che si riaprano i Lavoretti.
(riaverti o riavervi? Riavervi, direi: ormai siete tanti)
Barbara, le tue frustrazioni tientele care. Tutti ce le hanno, le Signore Frustrazioni, solo che ci sono due possibili errori, per paradosso entrambi frustranti. Il primo è di non rendersi conto delle proprie Signore Frustrazioni. Il secondo, se possibile, è ancora più grande del primo: accorgersi delle predette Signore, e combatterle, cercando di rimuoverle. NoSSignore! Le Signore Frustrazioni non si rimuovono, perché sono un trampolino di tipo soffice con cui tuffarsi nel mare della vita. Però bisogna saper nuotare (affogare non è piacevole) e serve una fattiva maestra di nuoto, la Signora Voglia di Rivalsa. E' un po' una rompiscatole, ma serve, tientela buona, 'sta maestra del piffero.
E dopo queste considerazioni indubbiamente profondissime, che dire? Riguardo tua figlia ti capisco, perché sono robe bellissime che ho sperimentato.
grazie Barbara e saludos
Solimano
Come ti capisco Barbara, ma come ti capisco. Mia figlia ha 13 mesi e credo che tutto cio' che mi deve, semmai mi debba qualcosa, me lo stia dando in questo periodo. l'more che ha per me, l'adorazione anzi, la tenerezza che mi offre, la sua fragilità, sono un regalo senza pari.
Posta un commento